La visura catastale è un documento rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, che contiene le informazioni registrate presso il Catasto relativamente ad un immobile (terreno o fabbricato) situato sul territorio italiano.
VISURA ATTUALE & VISURA STORICA
Le visure possono essere attuali se hanno ad oggetto i dati correnti; oppure storiche quando forniscono le informazioni suddivise in periodi temporali in base all’ordine cronologico con cui sono entrate nella banca dati.
VISURA PER SOGGETTO & VISURA PER IMMOBILE
Le visure possono inoltre essere per soggetto, quando indicano la situazione catastale relativa ad una persona fisica o giuridica intestataria di un bene immobile; oppure per immobile quando indicano la situazione catastale relativa ad un immobile urbano o rurale.
Sai come si legge una visura e come e composta? Ti spiego meglio a cosa corrisponde ciascuna parte!

Prima parte: INTESTAZIONE DELLA VISURA
- Logo dell’Agenzia delle Entrate e Ufficio provinciale che ha rilasciato il documento
- Data e ora della visura
- Numero di pratica
- Tipologia di catasto e di visura
- Data in cui si richiedere la consultazione
Seconda parte: DATI IDENTIFICATIVI E INDIRIZZO
Dati relativi all’immobile richiesto:
- Comune in cui si trova l’immobile
- Foglio, particella e subalterno
- Dati relativi all’indirizzo dell’immobile
Nella colonna di destra, invece, è richiamato l’ultimo atto di aggiornamento (es. ampliamento) che ha modificato i dati ed eventuali annotazioni.
Terza parte: DATI DI CLASSAMENTO
- Rendita catastale espressa in euro
- Categoria e classe dell’immobile
- Consistenza immobile espressa in vani
Quarta parte: DATI DI SUPERFICIE
- Superficie catastale totale in metri quadri
- Superficie catastale totale senza il contributo delle aree scoperte in metri quadri

Quinta parte: INTESTAZIONE ATTUALE DELL'IMMOBILE
Nella colonna di sinistra sono indicati:
- Elenco degli intestatari con i relativi dati anagrafici
- Il diritto reale (es. diritto di proprietà), la quota (es. 1/1) e la dicitura “deriva dall’atto 1” il cui riferimento è riportato nella colonna di destra
Nella colonna di destra, invece, è riportato l’elenco degli atti che hanno generato i diritti e le quote per ogni intestatario (es. compravendita).
Sono Carmen Abaldo, agente immobiliare iscritta al Ruolo degli Agenti d'Affari in Mediazione e al REA TO/1195717.Sono inoltre Home Stager e fotografa qualificata presso l'Accademia Italiana Staging e Redesign (AIS&R) di Bologna.